Avvocato Penalista a Monza esperto in reati fiscali e societari.
Sono Avvocato Penalista a Monza. Fornisco attività di consulenza legale, stragiudiziale e giudiziale, ad imprese e privati, nell'ambito del Diritto Penale, Diritto Penale Societario e Diritto Penale Tributario . Mi occupo principalmente di reati fiscali e tributari.
La mia attività professionale come Avvocato Penalista si svolge mediante uno studio preliminare ed attento di ogni caso volto ad individuare, tra le possibili strategie difensive, quelle più efficaci e nell'esclusivo interesse dell'assistito.
Il focus della mia attività nell'ambito del Diritto Penale è sul Diritto Penale Societario, reati fiscali e tributari. Ho approfondito la materia del Diritto Penale Societario con un master vertente su reati tributari e fallimentari.
La mia consulenza legale stragiudiziale verte sulle condotte riparatorie nell'ambito del Diritto Penale, e può realizzarsi anche nello svolgimento di indagini difensive, anche preventive, nel rispetto di quanto disposto dalla normativa in vigore.
Svolgo attività giudiziale patrocinando dinanzi a Giudici di Pace, Tribunali e Corti di Appello su tutto il territorio nazionale.
Ho patrocinato in processi penali aventi ad oggetto reati fallimentari, maturando un'importante esperienza nell'ambito del Diritto Penale in tema di:
- reati tributari
- reati fiscali
- reati fallimentari
- reati contro la persona
- reati contro il patrimonio
Durante la mia attività professionale di avvocato ho avuto modo di affrontare anche problematiche di natura civilistica in ambito di Diritto di Famiglia e contenzioso civile.
Sono iscritto alle liste degli avvocati penalisti difensori d’ufficio ex art- 29 comma 1 bis norme attuazione del Codice di Procedura Penale.
Credo molto nella mia professione di Avvocato Penalista, mi ritengo fortemente motivato a svolgere con la massima professionalità ciascun incarico, anche in situazioni di urgenza ed emergenza.
Contatti
Avvocato Roberto Tedesco
Studio Legale Diritto Penale e Penale Societario
Articoli nel blog
-
La riabilitazione penale: le condizioni per ottenerla e i suoi effetti.
Tramite l'istituto della riabilitazione penale la persona che in passato è stata condannata per uno o più reati può chiedere di cancellare gli effetti della condanna. La riabilitazione penale, disciplinata dagli articoli 178 – 181 del Codice Penale, è una causa di estinzione della pena che può intervenire solo nei…
-
La particolare tenuità del fatto. L'articolo 131 bis del Codice Penale
La “particolare tenuità del fatto”, disciplinata dall’articolo 131 bis del Codice Penale ed introdotta dal decreto legislativo. n. 28/2015, rappresenta una delle più rilevanti novità del Diritto Penale sostanziale degli ultimi anni.
-
Il reato di procurato allarme e Covid-19: la diffusione di notizie false sui contagi.
Il reato di procurato allarme può configurarsi in caso di diffusione di notizie false sui contagi da covid, in particolare quando questa avviene attraverso social network o altri mezzi che consentono una rapida circolazione delle notizie.Il reato di procurato allarme rileva altresì in relazione al discusso tracciamento dei sintomi del…
Tags: covid19Leggi tutto...