Spostamenti tra Regioni
Il decreto dispone la prosecuzione, fino al 27 marzo 2021, su tutto il territorio nazionale, del divieto di spostarsi tra diverse Regioni o Province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o motivi di salute.
Resta comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Confermato il coprifuoco
Dalle ore 22:00 alle ore 5:00 del giorno successivo sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
È in ogni caso fortemente raccomandato, per la restante parte della giornata, di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi.
Spostamenti verso abitazioni private
Fino al 27 marzo 2021, nelle zone rosse, non sono consentiti gli spostamenti verso abitazioni private abitate diverse dalla propria, salvo che siano dovuti a motivi di lavoro, necessità o salute.
Gli spostamenti verso abitazioni private abitate restano invece consentiti, tra le 5.00 e le 22.00, zona gialla all’interno della stessa Regione e in zona arancione all’interno dello stesso Comune fino a un massimo di due persone, che possono portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali esercitino la responsabilità genitoriale) e le persone conviventi disabili o non autosufficienti.
Spostamenti verso Comuni diversi in zona arancione
Nelle zone arancioni, per i Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, sono consentiti gli spostamenti anche verso Comuni diversi, purché entro i 30 chilometri dai confini, ad esclusione dei capoluoghi di Provincia.
Scuola
Zona rossa: Sospesa l'attività didattica in presenza delle scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell'infanzia ed elementari.
Zona arancione e gialla: I Presidenti delle regioni potranno disporre la sospensione dell’attività scolastica:
- nelle aree in cui abbiano adottato misure più stringenti per via della gravità delle varianti;
- nelle zone in cui vi siano più di 250 contagi ogni 100mila abitanti nell’arco di 7 giorni;
- nel caso di una eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico.
Eliminato il divieto di asporto
In tutte le zone è stato eliminato il divieto di asporto dopo le ore 18:00 per gli esercizi di commercio al dettaglio di bevande.
Abbiamo pubblicato le risposte alle domande frequenti in tema di Covid e limitazioni agli spostamenti.
