Adesione Avvocati

Risposte alle domande frequenti

Che cos'è Avvocloud...

Avvocloud è una piattaforma che favorisce l'incontro tra l'utente e l'avvocato attraverso la pubblicazione e la diffusione online di contenuti in materia legale.

Abbiamo iniziato il nostro cammino notando che i testi pubblicati online dagli avvocati, per quanto ottimi sotto un profilo giuridico, fossero in gran parte manchevoli di quelle qualità tecniche necessarie ad un testo (e relativo supporto: il blog o sito internet) per essere efficaci su internet.

Con Avvocloud promuoviamo le competenze degli avvocati online attraverso l'informazione legale: pubblichiamo i contenuti degli avvocati nelle rispettive aree di competenze, accompagnando alla pubblicazione una attività di ottimizzazione costante volta a migliorarne il recepimento da parte dei motori di ricerca e dunque la diffusione online.

Aspetti deontologici

La nostra missione è quella di promuovere le competenze degli avvocati all'insegna della innovazione e della condivisione, nel rispetto della deontologia e del decoro della professione forense.


Abbiamo esposto la nostra posizione in merito agli aspetti deontologici rilevanti qui: deontologia forense e marketplace legali.


Come funziona?

L'Avvocato che registra un account su Avvocloud riceve:


IN BREVE

Ogni testo pubblicato dall'avvocato su Avvocloud è oggetto di ottimizzazione e manutenzione costante: l'obiettivo è quello di migliorarne nel tempo il posizionamento sui motori di ricerca, aumentando così le possibilità di intercettare gli utenti alla ricerca delle competenze di cui l'avvocato dispone.


Perché dovrei aderire?

Tanti avvocati si rivolgono ad internet nel tentativo di guadagnare visibilità presso potenziali clienti; tuttavia, l'affollamento e la competizione sul web è tale che il tentativo si rivela molto spesso deludente. Per raccogliere qualche risultato sono infatti richieste competenze tecniche specifiche, tempo e costanza: cose di cui l'avvocato raramente dispone.

Con Avvocloud proviamo a rendere accessibile agli avvocati partecipanti un servizio che sarebbe poco sostenibile e magari meno efficace se intrapreso individualmente dal singolo avvocato.

Cosa posso aspettarmi dalla partecipazione ad Avvocloud?

Avvocloud promuove le competenze legali degli avvocati e favorisce il contatto con i clienti: tuttavia, l'iniziativa presuppone un minimo di partecipazione.

La compilazione del profilo secondo le indicazioni fornite, la pubblicazione di articoli sul blog o di risposte nella sezione Chiedi ad un Avvocato, la condivisione delle attività sui social media di Avvocloud: i risultati saranno tanto migliori quanto più attiva e costante sarà la partecipazione da parte dell'avvocato.

L'avvocato viene seguito e consigliato su come utilizzare la piattaforma in maniera da promuovere efficacemente le proprie professionalità, in particolare in merito alla strategia sui contenuti: su cosa c'è più domanda di informazione, come strutturare efficacemente un testo da pubblicare online.

Più in generale, con Avvocloud condividiamo con gli avvocati partecipanti strumenti e conoscenze volte a rendere la propria presenza online efficace e degna di nota.

In definitiva: per trarre beneficio da internet bisogna farne uso, in maniera strategica, competente e convinta. Avvocloud intende accompagnare e sostenere gli avvocati che intendano intraprendere questo percorso.

In cosa si distingue Avvocloud dalle altre iniziative online rivolte agli avvocati?

Più che un prodotto, abbiamo in mente una rete di avvocati che persegua i seguenti obiettivi:

  • condividere un percorso che porti ad una nuova consapevolezza circa il rapporto tra tecnologia e professione forense;
  • consentire una interazione efficace e funzionale con gli utenti grazie ad internet;
  • fare informazione su Diritto, tecnologia, e le loro interazioni; condividere quelle conoscenze tecnologiche che rappresentano sempre di più un valore aggiunto per l'avvocato di oggi.

Come detto, tutto ciò presuppone una attiva partecipazione e l'interesse dell'avvocato per le finalità della nostra iniziativa e gli strumenti che questa mette a disposizione.

La partecipazione è a pagamento?

Si, per i seguenti motivi:


pertanto

la sostenibilità economica dall'iniziativa richiede dunque un contributo da parte degli avvocati che intendono partecipare.

...ma soprattutto...

un avvocato disposto a versare un contributo è generalmente più interessato all'iniziativa, e dunque più in linea con le finalità di questa.

Subscription Plans

Account Avvocato

€260/anno

  • Profilo Avvocato
    Pagina personale con informazioni su competenze legali e form di contatto diretto.
  • Pubblicazione contenuti
    Possibilità di pubblicare articoli sul blog e risposte nella sezione Chiedi ad un Avvocato.
  • SEO
    Ottimizzazione ed aggiornamento costante del profilo personale e di tutti i contenuti pubblicati.

È possibile una prova o una sottoscrizione per un periodo inferiore ad un anno?

No, per un motivo:

Google indicizza una pagina web e le assegna un posizionamento tra i risultati di ricerca; questo posizionamento può essere migliorato attraverso modifiche ed aggiornamenti alla pagina in questione, ma tale processo di miglioramento:

  1. è graduale;
  2. è scandito dai tempi dei motori di ricerca: tempi lunghi, nell'ordine di mesi, affinché le modifiche apportate ad un testo vengano recepite e si traducano in un buon posizionamento.

PERTANTO: un breve periodo di prova che non considerasse i tempi tecnici di cui sopra sarebbe poco utile e alimenterebbe aspettative difficilmente realizzabili.


La riuscita di ogni iniziativa online richiede tempo e costanza: è illusorio aspettarsi risultati in tempi brevi.

Ok, mi interessa: come posso aderire?

Contattaci attraverso il form di contatto: verrai ricontattato per una telefonata volta a presentare il progetto e rispondere ad eventuali domande.


FAI ATTENZIONE
Un primo contatto telefonico è necessario: non è prevista l'attivazione autonoma dell'account e dunque una adesione diretta
.


In seguito:

  • ti verranno fornite le credenziali che daranno accesso al tuo account, consentendoti di compilare il tuo profilo secondo le indicazioni ed i consigli che riceverai.
  • Infine, verrà pubblicato il tuo profilo pubblico, accessibile ai visitatori di Avvocloud ed indicizzato dai motori di ricerca.

Per qualsiasi domanda, non esitare a contattarci.

Risorse.

Termini Legali

Termini Legali - Utenti
Gen 30, 2022
Avvocloud.net offre i servizi di cui alle presenti Condizioni attraverso la piattaforma on-line ...
Termini Legali - Avvocati
Gen 30, 2022
AvvoCloud.net offre i servizi di cui alle presenti Condizioni attraverso la piattaforma on-line ...
Unisciti a noi

Hai altre domande?

Per qualsiasi altra domanda, commento o suggerimento, non esitare a contattarci.