Diritto e Tecnologia

Il blog di Avvocloud.net
due mani che si stringono in una stretta di mano

Il work for equity è uno strumento che consente alle startup innovative di ricevere prestazioni lavorative e professionali qualificate pur non disponendo di molta liquidità. Vediamo come funziona e quali possono essere i vantaggi del work for equity.

un cartello con su scritto welcome we are open appeso ad una porta

Il Codice del Consumo viene aggiornato per il 2023: le modifiche riguardano gli acquisti online su e-commerce e marketplace; vengono previste nuove pratiche commerciali ingannevoli e aumentate le sanzioni per le clausole vessatorie. Cambia anche il diritto di recesso e vengono previsti nuovi obblighi informativi per il professionista, in particolare nel caso di sconti e riduzione dei prezzi.

illustrazione di moduli di un contratto

Secondo il Codice del Consumo le clausole di un contratto tra professionista e consumatore sono vessatorie quando risultano particolarmente svantaggiose per il consumatore, unilateralmente predisposte dal professionista o impresa senza possibilità di contrattazione individuale.

fili d'erba e il cielo sullo sfondo

La prelazione agraria è la priorità all'acquisto di un fondo agricolo riconosciuta al coltivatore diretto affittuario del fondo o al proprietario di un terreno confinante; se il proprietario decide di vendere, questi hanno la precedenza a parità di prezzo sugli altri acquirenti e possono riscattare il terreno da un terzo acquirente ove non siano stati correttamente informati della vendita.

una stretta di mano

Il contratto di vendita internazionale è uno strumento indispensabile per organizzare e gestire le relazioni con i clienti, prevedere e disciplinare in anticipo i rischi commerciali e favorire il recupero del credito all'estero.

mani di più persone che compilano un contratto

Il Codice del Consumo prevede la garanzia legale a tutela del consumatore che acquisti beni di consumo non conformi, ossia difettosi o privi delle caratteristiche richieste dal contratto di vendita o che il consumatore può ragionevolmente attendersi da prodotti di quel tipo.

Con la sentenza n. 44378 del 22 novembre 2022, la seconda sezione penale della Corte di Cassazione, riconferma (come già fatto nel 2020, cfr. sentenza Cassazione n° 26807/2020) che la vendita di criptovalute, pubblicizzata in Italia come proposta di investimento, configura attività di offerta al pubblico ed è sottoposta al controllo della Consob a tutela degli investitori e soggetta alle relative norme del TUF.

il martello usato dal giudice

Le misure protettive previste dalla composizione negoziata della crisi sono uno strumento concesso all'impresa in crisi per salvaguardare il patrimonio aziendale e permettere l'attuazione della procedura di composizione negoziata: le misure protettive in argomento bloccano le azioni esecutive dei creditori, prevengono la dichiarazione di fallimento e consentono provvedimenti cautelari volti ad agevolare le trattative.

mani che digitano su una tastiera di un laptop

Da gennaio 2022 gli e-commerce devono applicare ai consumatori italiani le nuove regole del Codice del Consumo Italiano, modificato a seguito del recepimento della direttiva UE 2019/771 sulle garanzie dei prodotti con elementi digitali e sui contenuti e servizi digitali. Il recepimento è avvenuto con il Decreto Legislativo n° 170 del 4 Novembre 2021.

due monete da un centesimo

A partire da luglio 2022, l’art. 30-sexies del D. L. 152/2021 convertito in legge nr. 233/2021 prevede l’obbligo di segnalazione da parte dei creditori pubblici qualificati (INPS, Agenzia delle Entrate e Riscossione) all’imprenditore-contribuente del superamento di determinate soglie di debito, con l'invito ad aderire alla procedura di composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa, ove ne ricorrano le condizioni.

logo di creative commons

Creative Commons è una organizzazione che fornisce delle licenze concepite per tutelare il diritto degli autori sulle opere, facilitandone allo stesso tempo la circolazione. Le licenze Creative Commons si possono usare comunicando graficamente, attraverso l'apposizione di un logo, quali diritti sull'opera l'autore concede all'utilizzatore.

Chiedi ad un Avvocato

illustrazione di una canna da pesca che unisce le due lettere Q e A su uno sfondo di un mare in cui nuotano dei pesci
Ultime domande pubblicate
Quando l'agenzia immobiliare non ha diritto alla provvigione? (1 risposta)
In linea generale l'agenzia immobiliare non ha diritto alla provvigione quando l'affare non si è concluso o il proprio intervento non è stato determinante per la conclusione...

Amministratore di Sostegno e Rendiconto (1 risposta)
L'amministratore di sostegno è tenuto ad aggiornare periodicamente il Giudice tutelare sul suo operato presentando un rendiconto, secondo le indicazioni ricevute dal giudice con...

L'Amministratore Di Sostegno Può Vendere Un Immobile? (1 risposta)
Sono amministratore di sostegno di un mio parente, il quale ha un immobile che vorrei vendere. Come devo procedere?Per vendere un immobile l'amministratore di sostegno dovrà...

Recesso da proposta di acquisto accettata: devo pagare caparra e provvigione? (1 risposta)
Buongiorno,ho presentato una proposta di acquisto per un appartamento; durante l’incontro mi è stato detto che la caparra confirmatoria sarebbe stata dovuta solo a seguito della...

È previsto un tempo massimo tra compromesso e rogito? (1 risposta)
Una domanda che abbiamo ricevuto spesso riguarda l'esistenza o meno di un tempo massimo tra compromesso e rogito, o anche se sia prevista una durata massima del contratto...