Diritto & Tecnologia

Sul blog di Avvocloud pubblichiamo aggiornamenti ed approfondimenti su Diritto, tecnologia e legal tech.
un campo di grano con il sole che tramonta sullo sfondo

Il diritto di prelazione su terreno agricolo o prelazione agraria è la priorità all'acquisto di un terreno agricolo riconosciuta al coltivatore diretto affittuario del fondo o al proprietario di un terreno confinante; se il proprietario decide di vendere, questi hanno la precedenza a parità di prezzo sugli altri acquirenti e possono riscattare il terreno da un terzo acquirente ove non siano stati correttamente informati della vendita.

una stretta di mano

Il contratto di vendita internazionale è uno strumento indispensabile per organizzare e gestire le relazioni con i clienti, prevedere e disciplinare in anticipo i rischi commerciali e favorire il recupero del credito all'estero.

illustrazione di un foglio con un testo scritto

Il diritto di recesso è la facoltà riconosciuta al consumatore di svincolarsi da un contratto stipulato al di fuori dei locali commerciali, entro il termine di 14 o in alcuni casi 30 giorni. Il consumatore recede dal contratto esercitando il diritto di ripensamento: scioglie il vincolo contrattuale senza dover fornire alcuna giustificazione, restituisce il bene, se del caso, e ottiene la restituzione del prezzo eventualmente pagato.

mani di più persone che compilano un contratto

Il Codice del Consumo prevede la garanzia legale per prodotti difettosi, non conformi o privi delle caratteristiche richieste dal contratto di vendita o che il consumatore può ragionevolmente attendersi da prodotti di quel tipo. La garanzia è di due anni che decorrono dalla consegna del bene.

Con la sentenza n. 44378 del 22 novembre 2022, la seconda sezione penale della Corte di Cassazione, riconferma (come già fatto nel 2020, cfr. sentenza Cassazione n° 26807/2020) che la vendita di criptovalute, pubblicizzata in Italia come proposta di investimento, configura attività di offerta al pubblico ed è sottoposta al controllo della Consob a tutela degli investitori e soggetta alle relative norme del TUF.

il martello usato dal giudice

Le misure protettive previste dalla composizione negoziata della crisi sono uno strumento concesso all'impresa in crisi per salvaguardare il patrimonio aziendale e permettere l'attuazione della procedura di composizione negoziata: le misure protettive in argomento bloccano le azioni esecutive dei creditori, prevengono la dichiarazione di fallimento e consentono provvedimenti cautelari volti ad agevolare le trattative.

mani che digitano su una tastiera di un laptop

Nel 2023, la normativa e-commerce viene aggiornata dal Codice del Consumo per proteggere i consumatori dalle più moderne insidie delle vendite online. In particolare gli e-commerce e i marketplace sono interessati dalle nuove norme, in vigore dal 2 aprile 2023, introdotte con il Decreto Legislativo 7 marzo 2023, n. 26 (G.U. 18 marzo 2023, n. 66), in attuazione della direttiva UE 2019/2161 di tutela dei consumatori.

due monete da un centesimo

A partire da luglio 2022, l’art. 30-sexies del D. L. 152/2021 convertito in legge nr. 233/2021 prevede l’obbligo di segnalazione da parte dei creditori pubblici qualificati (INPS, Agenzia delle Entrate e Riscossione) all’imprenditore-contribuente del superamento di determinate soglie di debito, con l'invito ad aderire alla procedura di composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa, ove ne ricorrano le condizioni.

logo di creative commons

Le licenze Creative Commons sono delle licenze che indicano graficamente, con un logo, i diritti che l'autore concede agli utilizzatori sulle opere. In tal modo, le licenze Creative Commons tutelano i diritti dell'autore sulla sua opera pur consentendone la massima diffusione. Ad esempio, l'autore può scegliere di concedere il diritto di copiare e distribuire l'opera, conservando tutti i diritti allo sfruttamento economico.

Per indicizzare un sito web devi accertarti innanzitutto che il tuo sito sia raggiungibile da Google: l'indicizzazione può avvenire anche in maniera automatica e senza che tu faccia alcunché. Tuttavia, per indicizzare un sito rapidamente abbiamo a disposizione Google Search Console, uno strumento attraverso cui informare Google dell'esistenza del nostro sito internet, chiederne l'indicizzazione e controllare che questa poi proceda correttamente.

Come stiamo per vedere, per inviare una richiesta di indicizzazione a Google devi creare un file sitemap, caricarlo sul server del tuo web host e comunicare, attraverso Google Search Console, l'url del file sitemap appena caricato,. In tal modo, non solo renderai nota l'esistenza del tuo sito chiedendo che venga indicizzato, ma aiuterai Google anche a comprenderne la struttura indicando le pagine web da indicizzare.

due mani che si stringono per suggellare un patto

In questo articolo ci rivolgiamo al mediatore e trattiamo del diritto alla provvigione: quando il compenso per il mediatore è dovuto, e quando no. Vedremo anche come il mediatore può tutelare il proprio diritto a ricevere la provvigione per l'opera prestata.

vista di grattacieli

In questo articolo presentiamo i passaggi principali ed i tempi di una compravendita immobiliare; cominciamo dai requisiti del preliminare di compravendita, noto anche come compromesso; tratteremo poi del tempo che intercorre tra preliminare e il rogito, normalmente regolato da un termine per la stipula del rogito: è prevista una durata massima del contratto preliminare, o un tempo massimo tra compromesso e rogito? Quanto tempo può passare dal preliminare al rogito?

Tre portoni di un palazzo

La casa coniugale è l’abitazione presso cui la famiglia ha il proprio centro di aggregazione e dove sono radicati i suoi interessi; può essere di proprietà dei coniugi oppure di un terzo, come nel caso in cui la casa coniugale sia in affitto. In caso di separazione la casa coniugale viene assegnata al coniuge che convive con i figli, anche ove la casa sia di proprietà dell'altro coniuge: ad esempio, in caso di separazione la casa coniugale di proprietà del marito viene assegnata alla moglie se è con questa che rimangono a vivere i figli.

illustration of a magnifier projecting a blu shadow on a laptop having SEO written on the monitor

Lawyers and law firms willing to increase their visibility online will find very useful to learn some basic aspects of SEO: this will enable them to improve the ranking of their websites or blog posts on search engines and be found by new clients on Google. In this article we introduce some basic aspects of SEO for lawyers thinking to take up blogging and content marketing for law firms. We will talk about "on page SEO": how to optimize the content of a web page and improve its ranking on search engines.