Tecnologia

Per indicizzare un sito web devi accertarti innanzitutto che il tuo sito sia raggiungibile da Google: l'indicizzazione può avvenire anche in maniera automatica e senza che tu faccia alcunché. Tuttavia, per indicizzare un sito rapidamente abbiamo a disposizione Google Search Console, uno strumento attraverso cui informare Google dell'esistenza del nostro sito internet, chiederne l'indicizzazione e controllare che questa poi proceda correttamente.

Come stiamo per vedere, per inviare una richiesta di indicizzazione a Google devi creare un file sitemap, caricarlo sul server del tuo web host e comunicare, attraverso Google Search Console, l'url del file sitemap appena caricato,. In tal modo, non solo renderai nota l'esistenza del tuo sito chiedendo che venga indicizzato, ma aiuterai Google anche a comprenderne la struttura indicando le pagine web da indicizzare.

il logo di ethereum

Proviamo a spiegare cos’è un non fungible token, o NFT; per farlo, dobbiamo chiarire in primo luogo che cos'è un token e quali applicazioni o utilità può avere.

Bitcoin logo

Bitcoin è una moneta digitale che funziona in maniera automatica, in esecuzione di un software e senza l'apporto di alcun ente che eserciti il ruolo tradizionalmente assegnato ad una banca centrale. Tanto l'emissione quanto la circolazione di bitcoin avviene secondo delle regole tecniche predeterminate e non modificabili, il che rende bitcoin una moneta decentralizzata, oltre che digitale.

il logo di ethereum

Uno smart contract è un programma informatico che viene eseguito sulla blockchain di Ethereum; l'esecuzione di uno smart contract procede in automatico e non può essere influenzata, guidata o interrotta da alcun soggetto in particolare. Possiamo dire che Ethereum è la macchina su cui girano gli smart contract, costituita da una rete di computer sparsi in giro per il mondo che eseguono il protocollo Ethereum. Detto altrimenti, Ethereum è la piattaforma decentralizzata che esegue applicazioni, come gli smart contract, su un registro distribuito chiamato blockchain.

illustration of 2 keys crossing each other

Per criptare le email è necessaria qualche cognizione circa la crittografia a chiave pubblica: in questo articolo vediamo come cifrare le email e firmarle con la firma digitale con Thunderbird, il noto client di posta elettronica di Mozilla. La cifratura delle email aumenta il livello di sicurezza delle comunicazioni: una esigenza particolarmente avvertita dalle aziende per le quali è spesso consigliabile criptare le email aziendali.

illustrazione di un lucchetto

Nel precedente articolo su Bitcoin e crittografia abbiamo introdotto la "crittografia asimmetrica" o a "chiave pubblica" e abbiamo visto come questa sia stata utilizzata da Bitcoin per fini diversi da quelli tradizionalmente assegnati alla crittografia: non più per cifrare comunicazioni ma per creare un sistema monetario alternativo e decentralizzato. Su questo, vedi anche Come funziona Bitcoin.

illustrazione di chiavi su sfondo scuro

Se la relazione tra Bitcoin, blockchain e crittografia è cosa nota, in che modo la crittografia contribuisce al funzionamento di Bitcoin e blockchain?

Bitcoin e le applicazioni della blockchain usano la crittografia asimmetrica o a chiave pubblica: la crittografia viene impiegata per finalità ed applicazioni nuove rispetto a quelle consuete di cifratura delle comunicazioni.

In questo articolo introduciamo la crittografia asimmetrica: vediamo come questa rende possibile la cifratura e la firma digitale, per poi vedere che ruolo gioca la crittografia nel funzionamento di bitcoin e della blockchain.

In un tempo in cui avvocati e tecnologia non sembrano essere più in antitesi, si sente parlare di coding for lawyers: l'accostamento tra avvocati e linguaggi di programmazione appare meno assurdo di quanto si sia portati a pensare.
A tal proposito, si pongono una serie di questioni che andiamo ad affrontare in questo articolo.

illustrazione di una lente di ingrandimento che proietta una luce che illumina un laptop con la scritta SEO sul monitor

L'accostamento tra SEO ed avvocati può sembrare un po' azzardato: perché mai un avvocato dovrebbe interessarsi ad una materia così apparentemente lontana dal mondo legale come la SEO?

In questo articolo illustriamo gli aspetti della SEO più utili ed accessibili ad un avvocato che intenda migliorare il posizionamento del proprio sito o blog su Google, guadagnare visibilità online e trovare nuovi clienti per il proprio studio legale.

il pinguin Tux, mascotte di Linux

Il rapporto tra avvocati e tecnologia è un argomento molto attuale ed oggetto di dibattito; tra le tante iniziative sul tema, non mi risulta sia stata ancora intrapresa un'opera volta a promuovere Linux tra avvocati e studi legali. Sono convinto che l'avvocato trarrebbe beneficio dall'incontro con Linux, in particolare l'avvocato di oggi che guarda in maniera diversa e con meno diffidenza le nuove tecnologie.

il logo di avvocloud

Promuoviamo le competenze legali degli avvocati online e aiutiamo gli utenti ad orientarsi tra i meandri del Diritto.