Blog

Ricerca per argomenti

Crittografia

Con Bitcoin e le innovazioni che ne sono seguite la crittografia è stata impiegata in maniera creativa per finalità diverse da quelle per cui era stata fino ad allora tradizionalmente intesa ed utilizzata: non più solo per secretare un messaggio e renderlo intellegibile per il solo destinatario, ma per realizzare un sistema monetario digitale e decentralizzato, tanto da fare a meno di una banca centrale.

Sul blog di Avvocloud abbiamo presentato alcuni aspetti tecnici della crittografia e delle sue più recenti applicazioni, ad esempio illustrando come la crittografia a chiave pubblica o asimmetrica contribuisce al funzionamento di Bitcoin.

Abbiamo poi trattato specificamente Bitcoin, cercando di spiegarne il funzionamento in maniera da renderlo comprensibile anche al lettore privo di competenze tecniche in materia di crittografia; abbiamo introdotto poi l'argomento degli smart contract, token, nft e la piattaforma Ethereum; infine, ci siamo dedicati agli usi più comuni della crittografia come la firma digitale e la cifratura delle email.


Risorse

Informazione Legale Online

Domande & Risposte

Le risposte alle domande degli utenti

Blog

Articoli ed aggiornamenti su Diritto e tecnologia

International

Our blog in English