Diritto Immobiliare

Il blog sul diritto della proprietà immobiliare: gli articoli degli avvocati immobiliaristi sul blog di Avvocloud
illustrazione di case

L'ultima delle modifiche al superbonus 110 è stata apportata dal decreto asset: se non c'è stata una proroga del superbonus per il 2024, vengono comunque riconosciute per i condomini detrazioni fiscali minori e diverse per le spese sostenute negli anni 2023, 2024 e 2025. Per le unità unifamiliari è prevista la detrazione del 90% per le spese sostenute nel 2023 ma a determinate condizioni. Viene previsto un contributo a fondo perduto per compensare i contribuenti che perderanno la detrazione del 110% in luogo di quella più bassa del 90%; anche la concessione del contributo è soggetta a condizioni.

un campo di grano con il sole che tramonta sullo sfondo

Il diritto di prelazione su terreno agricolo o prelazione agraria è la priorità all'acquisto di un terreno agricolo riconosciuta al coltivatore diretto affittuario del fondo o al proprietario di un terreno confinante; se il proprietario decide di vendere, questi hanno la precedenza a parità di prezzo sugli altri acquirenti e possono riscattare il terreno da un terzo acquirente ove non siano stati correttamente informati della vendita.

due mani che si stringono per suggellare un patto

In questo articolo ci rivolgiamo al mediatore e trattiamo del diritto alla provvigione: quando il compenso per il mediatore è dovuto, e quando no. Vedremo anche come il mediatore può tutelare il proprio diritto a ricevere la provvigione per l'opera prestata.

vista di grattacieli

In questo articolo presentiamo i passaggi principali ed i tempi di una compravendita immobiliare; cominciamo dai requisiti del preliminare di compravendita, noto anche come compromesso; tratteremo poi del tempo che intercorre tra preliminare e il rogito, normalmente regolato da un termine per la stipula del rogito: è prevista una durata massima del contratto preliminare, o un tempo massimo tra compromesso e rogito? Quanto tempo può passare dal preliminare al rogito?

Secondo la normativa sul Superbonus 110 gli interventi trainanti sono quelli essenziali che danno accesso al superbonus: si tratta di lavori di isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione e intervento di miglioramento antisismico. Gli interventi trainati sono invece lavori che vengono coperti con il superbonus a patto di essere eseguiti insieme a quelli trainanti. In questo articolo vediamo quali sono le condizioni per accedere al superbonus 110 e quali sono nel dettaglio gli interventi trainanti e quelli trainati.

tra portoni di un palazzo

Il mediatore immobiliare agisce da intermediario tra il venditore di un immobile e il potenziale acquirente, svolgendo un'opera che mira ad agevolare la conclusione dell'affare che termina, in caso di successo, con un rogito notarile e la corresponsione di una provvigione al mediatore. Cosa accade se le parti non stipulano il preliminare per causa di forza maggiore o eccessiva onerosità sopravvenuta? È dovuta la provvigione?

Chiedi ad un Avvocato

illustrazione di una canna da pesca che unisce le due lettere Q e A su uno sfondo di un mare in cui nuotano dei pesci

Ultime domande - Diritto Immobiliare

Quando L'Agenzia Immobiliare Non Ha Diritto Alla Provvigione? (1 risposta)
L'agenzia immobiliare non ha diritto alla provvigione quando l'affare non si è concluso, nel senso che non è sorto alcun vincolo giuridico tra le parti, o l'agenzia non ha avuto...

Recesso da proposta di acquisto accettata: devo pagare caparra e provvigione? (1 risposta)
Buongiorno,ho presentato una proposta di acquisto per un appartamento; durante l’incontro mi è stato detto che la caparra confirmatoria sarebbe stata dovuta solo a seguito della...

È Previsto Un Tempo Massimo Tra Compromesso E Rogito? (1 risposta)
Una domanda che abbiamo ricevuto spesso riguarda l'esistenza o meno di un tempo massimo tra compromesso e rogito, o anche se sia prevista una durata massima del contratto...