Diritto Immobiliare

Il blog sul diritto della proprietà immobiliare: gli articoli degli avvocati immobiliaristi sul blog di Avvocloud
tra portoni di un palazzo

Il mediatore immobiliare agisce da intermediario tra il venditore di un immobile e il potenziale acquirente, svolgendo un'opera che mira ad agevolare la conclusione dell'affare che termina, in caso di successo, con un rogito notarile e la corresponsione di una provvigione al mediatore. Cosa accade se le parti non stipulano il preliminare per causa di forza maggiore o eccessiva onerosità sopravvenuta? È dovuta la provvigione?

Chiedi ad un Avvocato

illustrazione di una canna da pesca che unisce le due lettere Q e A su uno sfondo di un mare in cui nuotano dei pesci

Ultime domande - Diritto Immobiliare

Come impedire l'accesso ad un comproprietario che abusa del suo diritto sull'immobile indiviso? (1 risposta)
La mia famiglia ha un immobile di prestigio; la proprietà è divisa tra 4 fratelli, che a loro volta hanno figli. Un figlio è comproprietario e detiene di fatto il 25% di...

Il Risarcimento Danni Per Il Ritardo Del Rogito (2 risposte)
Ho stipulato un preliminare di compravendita della mia attività agricola a marzo 2019 e, per venire incontro all’acquirente, il pagamento è stato rateizzato in tre anni. Il...

La Revoca del Mandato all'Agenzia Immobiliare: cosa accade se cambio idea e non voglio più vendere? (1 risposta)
La revoca del mandato all'agenzia immobiliare è l'atto con cui si recede dal contratto di mediazione stipulato con l'agenzia. Può infatti accadere di decidere di vendere una...