Diritto & Tecnologia

Sul blog di Avvocloud pubblichiamo aggiornamenti ed approfondimenti su Diritto, tecnologia e legal tech.
tra portoni di un palazzo

Il mediatore immobiliare agisce da intermediario tra il venditore di un immobile e il potenziale acquirente, svolgendo un'opera che mira ad agevolare la conclusione dell'affare che termina, in caso di successo, con un rogito notarile e la corresponsione di una provvigione al mediatore. Cosa accade se le parti non stipulano il preliminare per causa di forza maggiore o eccessiva onerosità sopravvenuta? È dovuta la provvigione?

La differenza tra domicilio e residenza è individuabile nel fatto che mentre il domicilio attiene alla sfera economico-sociale dell'individuo, ad esempio il luogo in cui si lavora, la residenza coincide con il luogo in cui si ha la dimora abituale per motivi personali (famiglia, affetti). Pertanto, a differenza del domicilio, la residenza identifica una connessione di carattere personale con il luogo, e non lavorativa. Inolltre, mentre la residenza è un dato formale e va registrata presso il Comune in cui si risiede, il domicilio è una situazione di fatto e può essere dichiarata dall'interessato senza particolari formalità.

Se stai leggendo questo articolo è perché forse hai un problema legale e cerchi una soluzione su Internet, magari un avvocato online che abbia pubblicato informazioni utili sul tuo problema.

un foglio dattiloscritto

La dichiarazione di successione va presentata entro 12 mesi dalla apertura della successione; gli eredi hanno tempo 10 anni per accettare l'eredità, a meno che non siano già in possesso dei beni ereditari: in questo caso, il termine per accettare l'eredità è di 3 mesi. In questo articolo vediamo i tempi della successione ereditaria; i termini e le modalità per la presentazione della dichiarazione di successione e i soggetti a ciò tenuti.

COVID-19 and emergency decisions from authorities in various countries, including China and Italy, are affecting the ability of businesses to perform contracts regularly.

This article deals with some legal issues related to force majeure and the management of international contracts, from an Italian law perspective.

container in un porto

Il reato di speculazione su merci può configurarsi in caso di pratiche commerciali scorrette, consistenti nell’ingiustificato ed esorbitante rialzo dei prezzi di beni di prima necessità.

illustrazione di un lucchetto con la scritta GDPR e la bandiera dell'Unione Europea sullo sfondo

Il concetto di privacy by design, unitamente a quello di privacy by default, posto a presidio delle attività di prevenzione dei rischi in materia di trattamento dei dati personali, assume nella disciplina tracciata dal Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati 679/2016 (GDPR) un ruolo fondamentale nella declinazione dei compiti del titolare del trattamento dei dati personali e, quindi, nella definizione dei contorni della sua “accountability”.

un foglio con dei grafici

La forza maggiore è un principio che trova applicazione anche tra i contratti internazionali e che consente ad una delle parti di giustificare l'inadempimento contrattuale in ragione di eventi imprevisti tali da poter essere definiti come forza maggiore.
In questo articolo vediamo come la forza maggiore opera nei vari ordinamenti internazionali.

illustrazione di un lucchetto

Nel precedente articolo su Bitcoin e crittografia abbiamo introdotto la "crittografia asimmetrica" o a "chiave pubblica" e abbiamo visto come questa sia stata utilizzata da Bitcoin per fini diversi da quelli tradizionalmente assegnati alla crittografia: non più per cifrare comunicazioni ma per creare un sistema monetario alternativo e decentralizzato. Su questo, vedi anche Come funziona Bitcoin.

illustrazione di chiavi su sfondo scuro

Se la relazione tra Bitcoin, blockchain e crittografia è cosa nota, in che modo la crittografia contribuisce al funzionamento di Bitcoin e blockchain?

Bitcoin e le applicazioni della blockchain usano la crittografia asimmetrica o a chiave pubblica: la crittografia viene impiegata per finalità ed applicazioni nuove rispetto a quelle consuete di cifratura delle comunicazioni.

In questo articolo introduciamo la crittografia asimmetrica: vediamo come questa rende possibile la cifratura e la firma digitale, per poi vedere che ruolo gioca la crittografia nel funzionamento di bitcoin e della blockchain.

In un tempo in cui avvocati e tecnologia non sembrano essere più in antitesi, si sente parlare di coding for lawyers: l'accostamento tra avvocati e linguaggi di programmazione appare meno assurdo di quanto si sia portati a pensare.
A tal proposito, si pongono una serie di questioni che andiamo ad affrontare in questo articolo.

delle manette posate su una banconota

La legge n°3 del 2019, nota come "spazzacorrotti", ha incluso alcune fattispecie di reati contro la pubblica amministrazione tra i reati ostativi, modificando l'articolo 4bis della legge sull'Ordinamento Penitenziario ed escludendo dunque l'accesso alle misure alternative alla pena detentiva per tali reati. [AGGIORNAMENTO ALL'INTERNO]

illustrazione di una lente di ingrandimento che proietta una luce che illumina un laptop con la scritta SEO sul monitor

L'accostamento tra SEO ed avvocati può sembrare un po' azzardato: perché mai un avvocato dovrebbe interessarsi ad una materia così apparentemente lontana dal mondo legale come la SEO?

In questo articolo illustriamo gli aspetti della SEO più utili ed accessibili ad un avvocato che intenda migliorare il posizionamento del proprio sito o blog su Google, guadagnare visibilità online e trovare nuovi clienti per il proprio studio legale.