Diritto

La differenza tra domicilio e residenza è individuabile nel fatto che mentre il domicilio attiene alla sfera economico-sociale dell'individuo, ad esempio il luogo in cui si lavora, la residenza coincide con il luogo in cui si ha la dimora abituale per motivi personali (famiglia, affetti). Pertanto, a differenza del domicilio, la residenza identifica una connessione di carattere personale con il luogo, e non lavorativa. Inoltre, mentre la residenza è un dato formale e va registrata presso il Comune in cui si risiede, il domicilio è una situazione di fatto e può essere dichiarata dall'interessato senza particolari formalità.

un foglio dattiloscritto

La dichiarazione di successione deve essere presentata entro 12 mesi dalla apertura della successione, che normalmente coincide con la morte del de cuius. Gli eredi hanno tempo 10 anni per accettare l'eredità, a meno che non siano già in possesso dei beni ereditari: in questo caso, il termine per accettare l'eredità è di 3 mesi. I tempi di attesa per la procedura della successione variano da alcune settimane a vari mesi, a seconda delle circostanze e della consistenza del patrimonio ereditario. In questo articolo vediamo i tempi della successione ereditaria; i termini e le modalità della dichiarazione di successione e i soggetti tenuti alla presentazione.

quadrati verdi su uno sfondo scuro

Può una forma geometrica assumere un carattere distintivo tale da consentirne la identificazione e dunque il deposito come marchio di forma? La tutela del "marchio di forma" e il caso Nestlé VS Cadbury.

il logo di avvocloud

Promuoviamo le competenze legali degli avvocati online e aiutiamo gli utenti ad orientarsi tra i meandri del Diritto.