Cambio di domicilio verso altra Regione

Salve,
avrei bisogno di alcune informazioni circa il come prendere il domicilio in altra Regione. 

Io sono in Abruzzo a casa del mio ragazzo, ove lui ha la sua residenza e domicilio. A breve io dovrei tornare presso la mia residenza, nel Lazio.

Il mio ragazzo, in quanto reduce di un percorso comunitario e psicologicamente instabile, è meglio che non rimanga solo e vorrei sapere se è possibile trasferire il suo domicilio da casa sua (Abruzzo) a casa mia (Lazio) e, in caso affermativo, come procedere per cambiare il domicilio. 

Grazie mille.

Categoria: Altro

Risposte (2)

Gent.ma sig.ra Valentina, 
Lei ha la possibilità di ritornare presso la propria abitazione, dove tutt'ora ha la residenza.

Per quanto riguarda il suo ragazzo, potrebbe trasferire la residenza dello stesso presso la propria abitazione nel Lazio, facendo domanda al suo Comune. Di fatti non si tratta di trasferire il domicilio, bensì la residenza. La pratica può essere presentata al Comune anche via email.

Se il Suo ragazzo non vuole cambiare la residenza, perché magari si tratta di una difficoltà temporanea, Le consiglio di farsi fare un certificato medico nel quale si attesta che lo stesso ha necessità di assistenza, così da poterlo trasferire presso la propria abitazione nel Lazio. A mio avviso si tratta di uno stato di bisogno che giustifica il momentaneo trasferimento.

Cordiali saluti.

Risposta

avvocato Matteo Politi

Matteo Politi

Avvocato Civilista a Lucca
Linkedin


Gentile Valentina,
il domicilio è definito come il luogo in cui la persona ha il centro dei Suoi affari e interessi, quindi in senso economico-sociale.

Quindi, seppur per il cambio di domicilio non occorrono procedure ufficiali ma è sufficiente un'autocertificazione, il collegamento tra la persona e il luogo deve essere reale ed effettivo.

Nel caso specifico che Lei descrive probabilmente lo spostamento potrebbe essere motivato da motivi di salute, vagliando però anche la Sua necessità di trasferirsi a casa dei Suoi genitori.

A mio modesto parere, le norme che attualmente limitano gli spostamenti causa Covid dovrebbero essere interpretate in maniera restrittiva e con cautela, per non incorrere in sanzioni.

Sperando di farLe cosa gradita Le lascio qui il link al mio articolo su domicilio e residenza.

Sperando di esserLe stata utile, porgo Cordiali Saluti.

Risposta

avvocato Caterina Martino

Caterina Martino

Avvocato Civilista a Firenze
Linkedin


Chiedi ad un Avvocato

COME PUBBLICARE UNA DOMANDA?

Registrati o effettua il login per rispondere a questa domanda.  Clicca qui per entrare