Ho firmato un compromesso per la vendita di casa ma causa covid dovrò ritardare la consegna. Sono tenuto ad indennizzare l'acquirente?

Buongiorno,
a settembre 2019 ho firmato un compromesso per la vendita della mia attuale casa con un termine essenziale di rogito e consegna per il 30 Giugno 2020. Preciso che ho acquistato una casa in costruzione e all'atto della stipula compromesso era garantita la consegna dell'alloggio nuovo per fine maggio 2020 quindi con un po' di anticipo.

La pandemia Covid-19 ha fermato ovviamente anche i cantieri, motivo per cui i primi di Aprile avvisavo il mio acquirente che probabilmente avrei dovuto chiedergli una proroga della consegna in quanto con il cantiere fermo sicuramente non sarebbero riusciti a consegnarmi casa entro Maggio 2020 né Giugno 2020.

Formalizzavo in via ufficiale la richiesta la seconda settimana di Maggio a ripresa cantiere, con in mano una lettera dell'impresa costruttrice che attestava il fermo causa Covid-19 e il posticipo consegna chiavi a Settembre 2020. 

Di fronte alla mia richiesta ufficiale il mio acquirente mi concede proroga di consegna a Settembre 2020 solo dopo l'accollo totale da parte mia dell'affitto che dovrebbe pagare per i mesi di Luglio, Agosto e Settembre. Voglio specificare che io ho dato piena disponibilità ad effettuare comunque il rogito entro il 30 Giugno e posticipare solo la consegna delle chiavi a Settembre.

Voglio precisare un'altra cosa, dopo il compromesso il sottoscritto ha sempre dato disponibilità all'acquirente di recarsi presso la mia abitazione per prendere misure, far vedere appartamento a genitori senza mai mettere il veto su nulla.

Vi chiedo sono tenuto a dover corrispondere qualche tipo di indennizzo (tipo 50% affitto) all'acquirente anche se la colpa del rinvio della consegna delle chiavi non è palesemente imputabile a me?

Grazie

Risposte (1)

Gentile Mattia, 
non esiste una proroga "ufficiale" per covid-19 pertanto nel dilungarsi dei tempi consiglio di trovare un accordo su tempi e costi, previa indagine delle motivazioni, stante che mi pare che vi sia la buona volontà di tutte le parti.

Buona domenica 

Risposta

Contatta l'avvocato per una consulenza

avvocato Federica Rosa

Federica Rosa

Avvocato immobiliarista a Modena

Sono avvocato civilista a Modena; presto assistenza legale a privati ed imprese in materia di Diritto Immobiliare e Diritto Successorio.

federicarosa.it


Chiedi ad un Avvocato

COME PUBBLICARE UNA DOMANDA?

Registrati o effettua il login per rispondere a questa domanda.  Clicca qui per entrare