Recedere dal compromesso e restituzione caparra

Buongiorno,
ho effettuato un compromesso con caparra confirmatoria a febbraio 2019 per l'acquisto di un'appartamento in consegna novembre 2020. 

Al momento io  e mio marito siamo in cassa integrazione e la nostra azienda ci ha anticipato che non possiamo avere più garanzie per il futuro in quanto il nostro lavoro si avvale di "commesse" da parte di società esterne. Potranno esserci dei trasferimenti di lavoro in altre regioni ad esempio.

La domanda è: visto le incertezze future, esiste una legge che permette di recedere dal preliminare di compravendita e recuperare la caparra?

Grazie

Risposte (2)

Gentile Signora Francesca,
potrebbe astrattamente venire in rilievo l'istituto dell'eccessiva onerosità sopravvenuta qualora la stessa dipenda da caso fortuito o forza maggiore, che potrebbe portare alla risoluzione del preliminare (chiamato in modo atecnico comunemente "compromesso") se è a prestazione differita.

Tuttavia, per potersi applicare, le cause che rendono eccessivamente onerosa la prestazione devono essere innanzittutto sopravvenute, quindi occorrerà valutare in concreto se alla data in cui ha sottoscritto il preliminare la cassa integrazione fosse effettivamente un fatto imprevedibile; ed in secondo luogo devono avere un ruolo causale.

Pertanto Le consiglio di incaricare un Legale che possa esaminare i documenti e darLe un parere misurato sul Suo caso.

Sperando di esserLe stata utile porgo Cordiali Saluti.

Risposta

avvocato Caterina Martino

Caterina Martino

Avvocato Civilista a Firenze
Linkedin


Gent.ma sig.ra Francesca, 
pur essendo necessaria una lettura degli atti per poterle dare una corretta risposta, in linea generale ritengo che non ci siano allo stato i presupposti per recedere dall'impegno che vi siete presi, se non con il rischio di perdere la caparra confirmatoria.

Vi consiglio, pertanto, se la vostra intenzione è quella di ritirarvi, di comunicarlo verbalmente appena possibile al promittente venditore, così da tentare di giungere ad un accordo. Per esempio potreste stabilire che in caso fosse trovato un altro acquirente vi verrà restituita la caparra.

In alternativa, come spesso si stabilisce nei contratti preliminari, potreste voi stessi trovare un acquirente, e in questo modo recuperare la caparra, o addirittura guadagnare una differenza, qualora riusciste a vendere l'immobile ad un prezzo maggiore rispetto a quello da voi concordato.

Cordiali saluti 

Risposta

avvocato Matteo Politi

Matteo Politi

Avvocato Civilista a Lucca
Linkedin


Chiedi ad un Avvocato

COME PUBBLICARE UNA DOMANDA?

Registrati o effettua il login per rispondere a questa domanda.  Clicca qui per entrare