È possibile recedere da proposta irrevocabile di acquisto senza perdere la caparra?

Buongiorno,
in data 30 Gennaio, tramite agenzia immobiliare, abbiamo presentato una proposta irrevocabile di acquisto di un immobile, versando caparra di €6.000, che è stata accettata dal venditore in data 9 Febbraio.

Nella proposta, la stipula del compromesso era fissata entro il mese di Marzo e il rogito entro il mese di Settembre. Ovviamente il compromesso è slittato causa Covid, ma nel trattempo mia moglie (non citata nella proposta di acquisto, ma cofirmataria del futuro mutuo per l'acquisto della casa), è stata messa in cassa integrazione.

Al momento abbiamo concordato con i venditori di rinviare il compromesso e il rogito, ma siamo molto preoccupati per la situazione, sia per quello che potrà capitare al lavoro di mia moglie, attualmente in cassa integrazione.

Pertanto, chiedo:

Risposte (1)

Gent.mo sig. Filippo,
premetto che per darLe una corretta risposta sarebbe necessario leggere la proposta che ha sottoscritto, perché nella maggior parte dei casi tali proposte, una volta accettate, come nel Suo caso, vengono considerati dei veri e propri contratti preliminari, detti anche, nel gergo comune, compromessi.

Qualora fosse così, Lei difficilmente potrebbe recedere dal contratto preliminare senza perdere la caparra, a meno che non trovi un accordo con il promittente venditore.

Le sopraggiunte difficoltà lavorative di Sua moglie, così come le complessità nel vendere la propria attuale abitazione, anche se attribuite all'emergenza epidemiologica, non possono giustificare un recesso dagli impegni che ha preso con il preliminare.

Se tale proposta fosse da considerare come vero e proprio contratto preliminare, Lei sarebbe tenuto anche al pagamento della provvigione all'agenzia immobiliare, visto che dal contratto sottoscritto sarebbe sorto per lei l'obbligo di acquistare e per l'altra parte di vendere. In questo modo il mediatore avrebbe fatto il suo lavoro.

Cordiali saluti

Risposta

avvocato Matteo Politi

Matteo Politi

Avvocato Civilista a Lucca
Linkedin


Chiedi ad un Avvocato

COME PUBBLICARE UNA DOMANDA?

Registrati o effettua il login per rispondere a questa domanda.  Clicca qui per entrare