Blog

Ricerca per argomenti

Proprietà intellettuale

Il Diritto della Proprietà Intellettuale tutela il diritto di un creatore o inventore su un'opera frutto del proprio lavoro intellettuale, che si estrinsechi ad esempio in una creazione artistica o in una invenzione o nuova tecnica di produzione. Per la precisione, si usa distinguere tra:

Proprietà industriale: disciplinata dal Codice della Proprietà Industriale, riguarda marchi ed altri segni distintivi, indicazioni geografiche denominazioni di origine, disegni e modelli, invenzioni, modelli di utilità, topografie dei prodotti a semiconduttori, informazioni aziendali riservate e nuove varietà digitali.

Proprietà intellettuale: tutela le opere della creatività umana, secondo la disciplina del diritto d'autore e del Codice Civile. La legge sul diritto d'autore in particolare tutela le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.

La tutela della proprietà intellettuale presuppone normalmente una registrazione; questa però non è necessaria nel marchio di fatto, tutelabile anche in assenza di registrazione.


Risorse

Informazione Legale Online

Domande & Risposte

Le risposte alle domande degli utenti

Blog

Articoli ed aggiornamenti su Diritto e tecnologia

International

Our blog in English