Smart Contract
In ambito legal tech uno degli argomenti più discussi e fonte di interesse per avvocati e tutti coloro che seguono le crescenti interazioni tra Diritto e nuove tecnologie, ci sono gli smart contract.
In questa sezione trovi gli articoli pubblicati sul blog di Avvocloud in materia di smart contract: una introduzione agli aspetti tecnici e legali di questa tecnologia.
Qui possiamo anticipare: che cosa sono smart contract?
Gli smart contract non sono altro che dei software, dei programmi, che presentano delle particolarità.
La prima sta nel fatto che mentre i software a cui siamo abituati vengono eseguiti su una macchina, su un computer, gli smart contract vengono eseguiti su Ethereum: una rete di macchine che eseguono il protocollo Ethereum. Pertanto, se gli smart contract sono dei programmi, Ethereum è il computer distribuito su cui vengono eseguiti.
Un'altra particolarità sta nel fatto che una volta lanciata l'esecuzione di uno smart contract, questo verrà eseguito autonomamente, l'esecuzione non potrà essere arbitrariamente interrotta da qualcuno in particolare, le modifiche verranno scritte sulla blockchain di Ethereum e saranno così irreversibili.
Negli articoli che seguono abbiamo introdotto gli aspetti tecnici, necessari quanto le riflessioni, dal punto di vista di un avvocato, sulle possibili applicazioni degli smart contract nel settore legale.